Esta historia nació entre los colores de los hilos, el olor de la tela y el ruido ensordecedor de los telares de una empresa histórica en Prato, en el corazón palpitante de la artesanía toscana.

Aquí Carlo y Fabio se conocen, aprenden la belleza de un oficio y cultivan su pasión por las prendas de punto. Un arte sabio transmitido de generación en generación. Mauro, el padre de Fabio, con una vida pasada en la tienda a sus espaldas, es un maestro para ellos.

Todos los días hay algo nuevo que aprender, una nueva trama que crear.
Juntos, Carlo y Fabio trabajan como una combinación perfecta.

Durante 20 años trabajaron codo con codo, hasta que un día toda esa poesía se desvanece. La empresa suspende su actividad.
La decepción para Carlo y Fabio es enorme. Los dos amigos toman caminos diferentes, pero saben que todo no puede terminar así. Rompen con la promesa de volver a colaborar pronto y crear algo hermosos juntos.

Efectivamente, pasaron unos años y se sacudió el deseo incontenible de dar vida a una nueva realidad productiva, propia. Así nació Nonsololana, una fábrica de prendas de punto especializada en la producción de prendas finas de cachemir.

Empezar de cero no es fácil, pero en un instante vuelve a surgir esa perfecta armonía de trabajo.
Carlo y Fabio giran como trompos. Solo hay dos de ellos que se encargan de todo: hacen las prendas, van tocando a la puerta de los clientes, se encargan de la contabilidad.

Pero, poco a poco, la calidad de su trabajo es recompensada y la empresa lo pone en marcha. De dos se convierten en cuatro, de cuatro se convierten en seis.

Y así nace una gran familia formada por auténticos artesanos Pratesi, criados a base de pan y telares, movidos por la maestría del "saber hacer toscano".

Esta familia es la misma que todavía hoy crea los productos Cashmere Island.

 

Fabio

è il creativo dell’azienda, attinge ispirazione da ciò che lo circonda e riporta il suo estro nella creazione dei modelli per maglie ed accessori. Grazie ai suoi studi e ai tanti anni trascorsi in azienda, è l’esperto nella selezione dei filati in cashmere.

Filati pregiati, lavorati con cura, che si trasformano in un morbidissimo tessuto, sotto gli occhi attenti e le mani esperte di Carlo.

Carlo

dà forma ad ogni capo, si occupa di tutti i passaggi di produzione. Si accerta che il cashmere sprigioni al massimo le sue caratteristiche, sotto il ritmo battente delle macchine da filato.
Controlla la qualità di ogni singolo capo, fino al momento della cucitura a mano dell’etichetta e al confezionamento.

“Questo è un lavoro che si fa con la mente, con le mani, ma soprattutto con il cuore.Perché ogni volta che diamo vita ad una maglia in cashmere pensiamo a chi la indosserà e proverà la sensazione di un soffice ed avvolgente abbraccio sulla pelle.”

— Carlo

La svolta verso il mondo della vendita on-line arriva con Camilla, la figlia di Carlo.

Durante gli anni dell’università, Camilla dà una mano in azienda, come si usa fare nelle tradizionali famiglie di artigiani, e qui ha modo di apprendere i segreti del mestiere.

Conclusi gli studi in lingue, prova altri lavori, ma il mondo del cashmere la richiama.
La sua strada è farsi portavoce del progetto Cashmere Island.

Lo sbarco sul web è un’emozione costante. Si crea un filo diretto con le persone che indossano ciò che, qui in bottega, è stato creato per loro.

Quando ricevi a casa una nostra confezione, devi provare la stessa sensazione che si prova scartando un regalo. Devi sentirti coccolato dalla carezza del nostro cashmere. Devi poter sentire le radici della nostra terra che si intrecciano con la trama di questo tessuto nobile, che si muove leggero alla brezza che accarezza le colline toscane.

— Camilla

100% made in Tuscany: questo è il segreto che rende speciali i nostri capi.

Ogni cliente soddisfatto, che assapora questa poesia, è il motore del nostro lavoro.

“Non c’è cosa più bella di sapere che un capo in cashmere, che hai realizzato con le tue stesse mani, ha reso felice qualcuno.”

Perché dietro ad una maglia, o ad una sciarpa, c’è tutta la nostra storia che dura da più di 30 anni. Una storia fatta di tradizione, di sapere artigiano e di volti sorridenti accesi dalla passione.

Per questo ci piace pensare che chi acquista un capo Cashmere Island acquista un’emozione. La stessa che proviamo noi quando ci prendiamo cura di te.
Se vuoi venire a trovarci nel nostro laboratorio di Prato, ti accoglieremo a braccia aperte.

Puoi lasciarti travolgere dall’entusiasmo di Fabio di fronte al suo tavolo di progettazione.
Puoi incontrare Camilla e vedere con i tuoi occhi l’attenzione che dedica ad ogni singolo ordine.
Puoi incrociare il volto sorridente di Carlo che vaga, attento, tra i reparti della produzione.
Puoi scambiare qualche parola con Mauro, che dall’alto dei suoi 92 anni è ancora pronto a elargire preziosi consigli, di cui non possiamo fare a meno.

Puoi scoprire le vite di donne, uomini, artigiani, che tutti i giorni rendono possibile la magia dei capi Cashmere Island.